Soluzioni digitali con tecnologie Open Source

Siamo un’azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali solide con tecnologie open source e metodi agili. Sviluppiamo piattaforme avendo bene in mente che ciò che realizziamo avrà un impatto sulla società e sul modo in cui facciamo e vediamo le cose. Una responsabilità che sentiamo sulla nostra pelle e ci guida nella scelta dei progetti.

Vedi i nostri lavori

nephila ufficio

Sviluppiamo soluzioni backend belle toste

Con questo spirito, dal 2001 e operativi dalla bella Firenze, dedichiamo le nostre energie a dare forma al web.
Creiamo ecosistemi digitali, piattaforme web e lavoriamo dietro le quinte del software per sviluppare infrastrutture solide e stabili su cui puoi fare affidamento per costruire la tua presenza online o dare realtà digitale alla tua idea.

Ci dedichiamo con passione quotidiana nel creare buoni software  e API REST;  allineiamo sistemi e database.
A tutto l’universo backend affianchiamo sviluppo frontend, UI e UX Design, SEO e Content Strategy per sviluppare web application ed e-commerce dettagliati.

Ci piacciono le sfide e la complessità ci stimola, per questo riusciamo a soddisfare anche le esigenze più sofisticate, dando vita a progetti innovativi. Il nostro robusto stack tecnologico caratterizzato da una forte esperienza in Django, Python e django CMS ci ha permesso di consolidare la nostra professionalità ventennale nell'industria dei Servizi IT e Consulenza Tech.

lavagna con post it

Sviluppo agile per consegne di valore

Sviluppiamo software e realizziamo idee digitali con la metodologia Agile e il framework SCRUM. Con pennarelli e post-it alla mano affrontiamo i planning, gli sprint e le retrospettive che scandiscono il ritmo del nostro lavoro.

SCRUM fornisce un modello di valori, ruoli e linee guida che permette al nostro team di concentrarsi sull'iterazione e sul miglioramento continuo. Il nostro affinato processo di sviluppo semplifica le attività e riduce gli sprechi di tempo con l’obiettivo di consegnare valore prima che una soluzione digitale.

Non devi aspettare la fine dei lavori per vedere realizzato il tuo progetto digitale, perché puoi avere un prodotto spendibile sul mercato scegliendo i tempi di evoluzione, migliorandolo man mano secondo le tue esigenze, perché:

  • Lavoriamo per sprint. Non significa che corriamo ma che consegniamo in tempo e in modo costante.
  • Puoi validare i requisiti nel tempo e hai margini per orientare le tempistiche dello sviluppo del progetto.  
  • Puoi contare su un team dedicato solo a te e sempre pronto a migliorarsi.
  • Non avrai un'infinita fase di test dopo mesi di lavoro, ma potrai validare a ogni sprint durante il ciclo di sviluppo.
profilo Github di Nephila

Open source, perché?

Crediamo nel software libero come valore condiviso e motore di innovazione.

Ci affidiamo alle tecnologie libere - tra le più sviluppate, diffuse e robuste - e restituiamo il favore alla community tecnologica contribuendo attivamente allo sviluppo del framework Django e di django CMS.

Ci crediamo e lo dimostriamo: i nostri strumenti di gestione interna - Taiga e Ring - sono basati su Django.

badge conferenze tencologiche

Grazie community Open Source

Alla community, dobbiamo tanto.
Grazie per le tecnologie open source che usiamo tutti i giorni.
Grazie per i preziosi contributi divulgativi che ci aiutano ad avere visioni più ampie e a scrivere codice sempre migliore.
Grazie per gli eventi di community!

Partecipiamo attivamente a meetup, conferenze ed eventi tecnologici e li organizziamo anche! Non ci perdiamo un’edizione di PyCon Italia, e nemmeno un meetup di Python Firenze. Il DjangoCon Europe del 2017? È opera nostra!

Il team Nephila

Nella diversità crediamo davvero

Ciò che ci rende unici ed uniche sono le nostre diversità. Le valorizziamo, insieme ai nostri specifici talenti, perché sono ciò che ci permette di fare la differenza in ogni progetto e di vincere nuove sfide tecnologiche.

In ogni area aziendale ci sono sempre più donne a far parte del nostro team: sviluppatrici, project manager, community specialist, HR e amministrative, che sono anche speaker a conferenze di settore. Insieme, nel sostenere la community open source e le iniziative a sostegno della diversità di genere nel mondo digitale con l'associazione Fuzzy Brains.