Open Source Day 23: scopriamo la conferenza e la community
A Firenze sta per arrivare l’Open Source Day 23: una conferenza dedicata al mondo open source. Abbiamo fatto due chiacchiere con la community che ha organizzato l'evento, Schrödinger Hat.
A Firenze sta per arrivare l’Open Source Day 23: una conferenza dedicata al mondo open source. Abbiamo fatto due chiacchiere con la community che ha organizzato l'evento, Schrödinger Hat.
Quali sono i migliori strumenti per programmare con Python? Lo abbiamo chiesto al nostro team. Leggi il blog post per scoprirli e sbircia nella nostra cassetta degli attrezzi.
Quanto è importante organizzare attività da svolgere dal vivo per un’azienda che predilige modalità di lavoro a distanza? Scopriamolo insieme in questo blog post, in cui ti raccontiamo come abbiamo organizzato il nostro primo retreat.
È possibile sfruttare l'intelligenza della macchine, in particolare, del Natural Language Processing per la generazione automatica di documenti? Ce lo racconta Lorenzo, sviluppatore backend del nostro team e ricercatore in ambito Machine Learning.
Qual è il libro che non può mancare nella libreria di chi lavora nell’ambiente tecnologico? Lo abbiamo chiesto a tutto il team Nephila e abbiamo cercato di dare una risposta attingendo alle nostre letture dell’ultimo periodo.
Finalmente torneremo a PyCon Italia, in presenza! Dopo circa due anni di stop alle conferenze in presenza, e dopo aver dovuto annullare l’edizione di PyCon Italia del 2020, quest’anno la conferenza si svolgerà dal vivo e noi ci saremo!
Creare un'applicazione web richiede l'uso di almeno tre linguaggi: HTML, CSS e Javascript. In Nephila, per quanto riguarda single page application e interfacce utente, abbiamo scelto React JS e Vue JS.
Nel post precedente abbiamo accennato a Lean, Agile e SCRUM. Stavolta, come promesso approfondiamo meglio il metodo SCRUM e in particolare i ruoli e gli eventi che fanno parte di questo framework.
Anche nello sviluppo software esistono le mode del momento e Lean, Agile, SCRUM sono alcune tra le parole più in voga. C'è però molta confusione perché capita che un termine venga usato come sinonimo dell’altro. Facciamo chiarezza insieme.
Ti raccontiamo il lavoro di UX Writing che abbiamo fatto per Labelado. Abbiamo scritto anche le notifiche email. Leggi il post per saperne di più