Blog

Tutto quello che c'è di nuovo da Nephila: post tecnici, storie di community, e le nostre esperienze nel mondo tecnologico.

Twitter

Twitter, evoluzione dei trend: 2014 vs. 2015

Twitter è uno strumento diffuso e molto apprezzato per la sua incisività. Diversa la sua sorte in Italia: per lungo tempo questo social è stato ignorato a causa della sua sintassi rigida. In tempi recenti, però, è stata registrata un'inversione di tendenza. Scopri come è cambiato il comportamento degli utenti italiani qui!

Nephila AG Zurigo

La rete di Nephila si amplia: è nata Nephila AG

L'11 marzo 2015 è nata Nephila AG, una joint venture di diritto svizzero partecipata da Nephila Ltd e DIVIO AG. Ecco la storia di due organizzazioni aziendali che hanno pazientemente costruito un rapporto di stretta collaborazione nel corso degli ultimi due anni.

Aeroporto

Conferenze tecniche 2015 : dove trovarci

Per noi leconferenze tecniche sono un'occasione per conoscere professionisti che hanno un profilo simile al nostro, per progettare future collaborazioni e metterci a confronto con gli altri. Anche per il 2015 abbiamo deciso di puntare molto sul fronte UK. Ecco la nostra agenda per i prossimi eventi.

Stazione ferroviaria inglese

ICT nel Regno Unito: tecnologia a due velocità

Nel Regno Unito ci siamo arrivati grazie alle community Python e Django, di cui siamo membri attivi. A Londra, in particolare, ci siamo andati perchè volevamo imparare, volevamo essere più efficienti e più competitivi, avere una visione europea. Abbiamo frequentato meetup e conferenze, e abbiamo scoperto un ambiente tecnologicamente evoluto e dinamico, ma con alcune particolarità.

Albero di Natale Nephila

È tempo di fare un bilancio

Il 2014per noi è sinonimo di rivoluzione. Molti aspetti legati a Nephila, infatti, hanno cambiato volto. Non solo: si è trattato anche di consolidare decisioni prese negli anni passati e di incominciare a raccogliere i frutti degli investimenti fatti. Possiamo sintetizzare scrivendo che è stato un periodo costellato da importanti sfide, che hanno contribuito a farci crescere e a far sviluppare l'azienda in diverse direzioni.

Psicologia degli utenti del web

Psicologia dell'utente: come le persone si approcciano ai motori di ricerca

Questo post si focalizza su qualcuno che è stato dimenticato troppo a lungo nella logica di internet: l'utente. Se si vuole far crescere il proprio business, bisogna guardare attentamente all'evoluzione della SEO e del comportamento degli utenti. Quanto tempo sono disposte ad impiegare le persone per cercare qualcosa su internet prima di arrendersi? Scrollano semplicemente i primi risultati oppure effettuano un'altra ricerca se non sono soddisfatti? E le keyword giocano un ruolo importante nella formulazione delle query?Â